
Via Maj 30
Housing Sociale
Fondazione Morzenti
Bergamo
Il progetto “Via Maj 30” cerca di rispondere in modo sperimentale alla crescente domanda di alloggi in locazione a canoni agevolati, con un approccio all’innovazione sociale e tecnologica.
Unico è il fatto che venga realizzato per volere di un privato, su di un’area di proprietà libera da vincoli di destinazione funzionale; unico è il fatto che l’immobile venga integralmente realizzato con risorse proprie; unico è, infine, il fatto che si realizzi in una zona centrale della città dove i livelli di rendita fondiaria generalmente ostacolano la realizzazione di interventi a valenza sociale.

Servizi di gestione immobiliare integrata
L’immobiliare A. Maj, proprietaria dell’area, ha incaricato KService di assisterla nelle diverse fasi di sviluppo del processo: nella fase strategica di definizione dell’idea progettuale, nella fase di verifica della fattibilità e impostazione progettuale e nella fase realizzativa. L’incarico prevede attività di regia e coordinamento generale del processo e degli attori variamente coinvolti nell’arco delle tre diverse fasi di sviluppo.
L’attività svolta ha portato in primo luogo alla costituzione di un articolato partenariato di progetto che vede impegnati, oltre agli architetti incaricati dalla Società immobiliare, importanti realtà del terzo settore bergamasco (Fondazione Casa Amica, Cooperativa La Bonne Semence), in secondo luogo alla definizione di contenuti funzionali innovativi e in terzo luogo alla costituzione di una Fondazione senza fini di lucro alla quale è affidata la futura gestione dell’iniziativa.


Attività
Asset Management
Ci occupiamo del coordinamento delle varie attività svolte dai soggetti coinvolti nel progetto e della gestione complessiva del comparto.
I links di Maj 30
Sito web
Hai qualcosa in mente?
Se hai qualche idea su progetti e attività per via Maj 30, non dimenticartela… scrivici!