KService
KService Impresa sociale nasce nel 2019 per sviluppare sinergie con l’attività già svolta da KCity s.r.l. e da Cooperativa sociale Officina dell’Abitare e poter fornire ai propri clienti (pubblici, privati e del terzo settore) servizi di gestione immobiliare integrata nell’ambito di interventi di rigenerazione urbana. KService include competenze che spaziano da quelle strettamente amministrative, a competenze specificamente tecniche in relazione al corretto funzionamento degli edifici. Il team di lavoro, tuttavia, non può prescindere da figure con spiccate abilità in tema di community, che comprendono la cura delle relazioni di vicinato tra inquilini e non, il fare rete con enti ed organizzazioni del territorio, l’organizzazione eventi e le attività di comunicazione.
Gestione immobiliare sociale
La gestione immobiliare sociale o gestione sociale collaborativa comprende attività connesse all’amministrazione di immobili e alla gestione delle relazioni tra le persone che vi abitano. Le attività svolte rientrano in parte nell’ordinaria definizione di Property e Facility/Building Management, che riguarda l’immobile fisico ma nell’ambito del quale si introducono elementi innovativi nella gestione e nell’erogazione dei servizi; in parte è introdotto un nuovo criterio il cui l’oggetto d’intervento non è più l’immobile, ma i suoi abitanti, attraverso l’avvio di pratiche a supporto dell’abitare e di accompagnamento sociale, il cosiddetto Community Management. L’obiettivo è quello di erogare servizi in grado di abbracciare la complessità della dimensione dell’abitare, valorizzando le relazioni ed il territorio.
I numeri di KService
Nel contesto milanese KService si caratterizza per una diffusa presenza sul territorio , infatti è uno dei gestori sociali con il più alto numero di alloggi gestiti nel Comune di Milano.